Boind
  • Home
  • Yoga Nidra Teacher Training (Online)
  • Yoga Nidra Teacher Training (Live)
  • Meditazione Teacher Training (Live)
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata

Insegnanti di Yoga Nidra

Percorso di formazione e certificazione
ONLINE

Cos'è Yoga Nidra?

Yoga nidra è uno stato unico e specialissimo al confine tra veglia e sonno.
Il vostro corpo è completamente rilassato e divenite sempre più consapevoli del vostro mondo interiore.
A differenza della meditazione non dovete fare nulla ma soltanto seguire la voce che vi guida.
E' uno stato che vi rigenera e vi riposa: si dice che una sessione di Yoga Nidra equivalga a ore di sonno.
Se scopo dello Yoga Nidra è lo stesso dello yoga, il raggiungere l'illuminazione, ha tuttavia moltissimi benefici anche sul piano fisico e materiale.
La pratica dello Yoga Nidra è un metodo potente per ridurre tensione e ansia e i loro sintomi derivati come pressione alta, aritmia cardiaca ecc. E' altresì una pratica utilissima per sviluppare creatività e intuizioni personali
Foto

Cosa vi proponiamo?

Foto
Negli ultimi anni abbiamo tenuto due corsi di formazione per insegnanti di Yoga Nidra.
Si tratta di una meravigliosa pratica da fare ma è anche un meraviglioso servizio da potere offrire.
Lo Yoga Nidra può essere praticato sia da coloro che conoscono e amano lo yoga ma anche da chi è lontano da questo modno.
Lo Yoga Nidra può essere praticato da persone che non godono di una buona forma fisica
Lo Yoga Nidra può essere praticato anche da persone ammalate o anziane.
E non ci sono controindicazioni.

Durante i nostri corsi ci siamo accorti che questo tipo di pratica, più di altre discipiline yoga, si presta meravigliosamente ad essere insegnata online.

Noi amiamo le relazioni interpersonli e le lezioni dal vivo ma siamo connvinti che la possibilità di offrire un corso completo e articolato come questo sia un'opportunità preziosa in questo momento: abbiamo davvero bisogno di persone che ci aiutino a riconneterci all'interno e trovare pace e forza interiori.


Struttura del Corso

Il corso è organizzato in sezioni progressive. Ogni sezione contiene una serie di unità didattiche.
Troverete:
  • Video che speigano e illustrano le pratiche e i concetti più complicati
  • Ebook di approfondimento per studiare comodamente leggendo
  • Documenti pdf da scaricare per rivedere e approfondire i temi trattati nei video
  • File audio da scaricare per potere praticare anche senza l'ausilio del computer
  • Link a siti esterni per approfondire
  • Webinar live per interagire con i docenti

Periodicamente vi proporremo dei momementi di verifica che serviranno a garantire il rigore e la qualità della formazione
In conclusione del percorso ciascun riceverà un certificato personale di partecipazione e superamento degli esami.

All'interno del corso è organizzata una dimensione social: questo significa che potrete commentare e discutere i sicgoli momenti formativi confrontandovi con gli altri studenti che come voi stanno frequentando il corso.

Vai al corso e prova la sezione gratuita

Contenuti del corso

1. Introduzione (gratis)

Foto
Siete i benvenuti ad accedre a questa sezione del corso per farvi un'idea migliore delle sue caratteristiche.


Contenuti della sezione:
  • Benvenuto e introduzione
  • Le caratteristiche dello Yoga Nidra
  • Pratica di Yoga Nidra
  • Colloquio individuale (facoltativo)

2. Fondamenti dello Yoga Nidra

Foto
Per accedere a questa sezione e alle sucessive occorre iscriversi. Se avete bisongo di qualche informazione aggiuntiva non esitate a contattarci.

Contenuti della sezione:
  • Punti di vista personali
  • Pratica di Yoga Nidra
  • Quali effetti produce: studio
  • Le origini dello Yoga Nidra: studio
  • Test: Yoga Nidra e fondamenti di filosofia

3. La sequenza di base

Foto
In questa sezione esploriamo la struttura di base di una sessione di Yoga Nidra

Contenuti della sezione:
  • Pratica di Yoga Nidra
  • La pratica "dietro le quinte": fasi e sequenze di Yoga Nidra
  • La Filosofia dello Yoga Nidra parte 1
  • Poster: mappa dei concetti chiave di filosofia
  • Esame di ripasso

4. Antar Mouna: il silenzio interiore

Foto
In questa sezione ci focalizziamo sulla fase di preparazione nella quale si rilassa corpo e mente

Contenuti della sezione:
  • Pratica di Yoga Nidra
  • La preparazione dell'ambiente e i materiali per lo Yoga Nidra
  • La Musica di sottofondo da scaricare
  • Studio: l'importanza di Antar Mouna
  • Le Istruzioni per condurre la fase di Antar Mouna
  • Creare una sequenza personale per Antar Mouna
  • Neuroscienze 1: introduzione
  • Neuroscienze 2: i concetti di base
  • Studio: i Kosha e la pratica di Yoga Nidra
  • Poster da scaricare: i Kosha
  • Esame di ripasso

5. Sankalpa: il potere dell'intenzione

Foto
Nel metodo proposto da Swami Satyananda all'interno di una pratica di Yoga Nidra ci si focalizza su una specifica intenzione definita Sankalpa. In questa sezione approfondiamo questa fase (opzionale)

Contenuti della sezione:
  • Le istruzioni per integrare il Sankalpa
  • Pratica di una dharana: Il tempio interiore(visualizzazione) a supporto del lavoro sul Sankalpa
  • Studio: come creare la propria intenzione
  • La filosofia dello Yoga Nidra: tantrismo e madhya
  • Poster da scaricare: Tantrismo e Madhya
  • Esame di filosofia

6. Nyasa: rotazione di consapevolezza

Foto
In questa sezione esploriamo la pratica di ruotare la consapevolezza nelle varie parti del corpo. Un lemento essenziale della sessione complessiva.


Contenuti della sezione (dopo 1 settimana):
  • Pratica di Yoga Nidra
  • Neuroscienze 3: le onde mentali
  • Neuroscienze 4: le onde mentali nello Yoga Nidra
  • Le istruzioni per condurre Nyasa 09:42
  • Come dare le istruzioni per Nyasa: esperimenti individuali
  • Compito: come condurre Nyasa?
  • Studio: Nyasa secondo la Scuola Yogi Rama
  • Pratica proviamo la rotazione con i 61 punti
  • Pratica: provare una sequenza personale
  • Esame di ripasso

7. Pranayama e Opposti

Foto
Ogni pratica di Yoga Nidra include un lavoro sul respiro (pranayama) e solitamente anche sulla percezione di sensazioni opposte. In questa sezione approfondiamo questa parte della pratica:

Contenuti della sezione (dopo 1 settimana):
  • Pratica di Yoga Nidra
  • Le istruzioni per la fase del Pranayama
  • Neuroscienze 5: neurotrasmettitori e stress
  • Neuroscienze 6: gli opposti e l'homunculus
  • Studio: la sequenza dei punti e l'Homunculus nel cervello
  • Approfondimenti: mente e respiro
  • Studio: quali pranayama usare e quali evitare
  • Compito: creare una sequenza di immagini
  • La struttura di base per la fase degli opposti
  • Approfondimenti: sensazioni, emozioni e sentimenti
  • Studio: le sensazioni da usare e da evitare
  • Approfondimenti: approccio iRest sulle emozioni
  • Compito: creiamo una sequenza personale

8. La Visualizzazione: immagini interiori

Foto
L'uso di immagini e visualizzazioni è centrale nell'esperienza dello Yoga Nidra. Qui e nella sezione sucessiva esploriamo la "grammatica dei simboli" e come usarli efficacemente durante la conduzione.

Contenuti della sezione (dopo 1 settimana):
  • La sequenza di base per la fase di visualizzazione
  • Psicologia Junghiana e Yoga Nidra
  • Studio: Psicologia Junghiana
  • Studio: gli Archetipi
  • Studio: i 16 tipi di personalità e test personale
  • Esempio di visualizzazione con elenchi di immagini
  • Compito: creare una sequenza narrativa per Yoga Nidra

9. La Visualizzazione: immagini parte II

Foto
Si prosegue lo studio sull'utilizzo di immagini e simboli


Contenuti della sezione (dopo 1 settimana):
  • Studio: le strutture narrative per la visualizzazione
  • Esempio di visualizzazione narrattiva: una storia
  • Esame sulle Neuroscienze
  • Approfondiamo: il potere dei simboli nello Yoga Nidra
  • Compito: lavoriamo con i simboli
  • Esame sui concetti chiave della psicologia

10. Conclusione

Foto
L'ultima sezione del corso con approfondimenti su stili differenti di conduzione. Esami finali e certificazione.

Contenuti della sezione (dopo 1 settimana):
  • Pratica di Yoga Nidra
  • Studio: come condurre la fase di uscita
  • La gestione della classe
  • Studio: Swami Satyananda Saraswati
  • Sessione Yoga Nidra con Swami Satyananda
  • Approfondimento: Satsang with Swami Satyananda
  • Studio: Swami Rama e la sua scuola di Yoga Nidra
  • Studio: Richard Miller e gli usi terapeutici di Yoga Nidra
  • Esame Finale di teoria
  • Esame finale di pratica: invia la tua sessione completa di Yoga Nidra
  • Certificazione

Il prezzo del corso è di 300 Euro.
Approfondisci

I docenti

Foto

Ursula Lotti

Insegnante Pranayama e Meditazione corso Rys 200
Insegnante certificata Yoga Nidra con Anna Rocker

Per altre informazioni vedi pagina chi siamo
Foto

Gianluca Lotti

Insegnante di Storia e filosofia dello Yoga corso Rys 200

Per altre informazioni vedi pagina chi siamo
Boind CH - Ursula Lotti
  • Home
  • Yoga Nidra Teacher Training (Online)
  • Yoga Nidra Teacher Training (Live)
  • Meditazione Teacher Training (Live)
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata