Boind
  • Home
  • Yoga Nidra Teacher Training (Online)
  • Yoga Nidra Teacher Training (Live)
  • Meditazione Teacher Training (Live)
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata

Rilassa la tua mente,
rilassa la tua vita

Incontri con Ursula per imparare a rilassaaarsi...

Una breve riflessione sul rilassamento

La nostra vita quotidiana è molto cambiata negli ultimi anni. Il benessere materiale, a dispetto delle crisi recenti, è andato costantemente migliorando: disponiamo di beni e risorse che erano impensabili per le generazioni passate.

Nonostante questo molti di noi sentono di vivere vite stressate, come se, a dispetto di ceti sociali e situazioni lavorative, fossimo all'inseguimento costante di una pace e di un equlibrio che ci sfuggono.
Foto
Foto
Nella cultura dello yoga questa esperienza è molto conosciuta: un storia antica racconta di un cervo che percepisce un profumo inebriante e inizia a vagare, a correre per le foreste nel desiderio di raggiungerlo.

E' un profumo vicino, sembra sempre a un passo dall'essere raggiunto eppure non vi riesce mai completamente.

La sua vita prosegue in questo modo finchè un giorno non scopre di essere egli stesso la fonte di quel profumo inebriante...
Lo yoga ci insegna che pace e rilassamento non dipendono tanto da quello che accade attorno a noi ma sono creati dalla nostra mente: è il modo in cui vediamo le cose, lo sguardo che abbiamo sul mondo che ci rende capaci di provare vera pace e lasciarsi andare alla dolcezza della vita.

In questi incontri vi offriamo un momento, uno spazio per riposarvi, per lasciarvi andare e rilassarvi: un momento tutto per voi, ricco di stimoli e al contempo molto tranquillo.

In questo spazio in cui non dovrete fare niente, non dovrete ottenere niente: basterà che vi lasciate andare al potere e alla dolcezza delle pratiche che vi aiuteranno a ricreare in voi silenzio e armonia.
Foto
Poco a poco, senza fretta, diverrete capaci di portare questa attitudine nella vita quotiana rendendola meno agitata e più saggia.

Cinque incontri per imparare a rilassarsi

Primo incontro
Sabato 16 settembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00


Foto

Il respiro che rilassa

Questo è il primo passo per riuscire a rilassarsi davvero, sia su un tappetino di yoga che nel traffico cittadino: imparare di nuovo a respirare, a lasciarsi cullare dal proprio respiro.

Percepire la dolcezza del respiro che entra in profondità e esce a lungo all'esterno rilassando tutte le nostre tensioni è un'arte che si può apprendere

Secondo incontro
Sabato 28 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00


Yoga Nidra e il rilassamento profondo

Quando si parla di rilassamento e di yoga è impossibile non pensare allo Yoga Nidra. Si dice che una sessione di Yoga Nidra possa risotarci come molte ore di sonno: chi ne ha fatto l'esperienza sa cosa significa...

Lo Yoga Nidra è il sonno yogico e la sua pratica è incredibilmente ristoratrice.
Foto

Terzo incontro
Sabato 18 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00


Foto

Il potere della visualizzazione

Spesso nello yoga si confondono pratiche che invece sono molto diverse fra loro. Una di queste, molto preziosa per noi, è l'arte della visualizzazione interiore.

All'inizio con un aiuto esterno e poi da soli impariamo ad offrire alla nostra mente immagini scelte con cura. Immagini che la nutrano e l'aiutino a rilassarsi.

Col tempo diventiamo capaci di rievocare queste immagini anche durante la giornata evocando, anche per pochi attimi, la pce che sperimentiamo sul tappetino

Quarto incontro
Sabato 25 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00


Il corpo che si rilassa

L'arte di rilassare il corpo per rilassare la mente è una delle pratiche più efficaci dello yoga.

Una delle asana più conosciute e amata, shavasana, consiste proprio in questo: imparare a rilassare la mente attraverso il rilassamento dei muscoli del corpo.

All'inizio può sembrare difficile ma con il tempo diviene una capacità naturale, facilmente applicabile anche a situazioni della vita quotidiana: alla guida, sul lavoro. nei momenti di tensione.

Il mondo della ntura ci insegna come quest'arte sia assolutamente naturale
Foto

Quinto incontro
Sabato 9 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Foto

Il rilassamento nella vita quotidiana

In quest'ultima sessione metteremo assieme tutte le esperienze e ci alleneremo a praticarle in situazioni simili a quelle della vita di tutti i giorni.

Lo scopo è quello di andare oltre a questi momenti di relax e riposo e permeare di questa qualità tranquilla tutta la nostra vita quotidiana.

Aspetti pratici


Date:
  • sabato 16 settembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • sabato 28 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • sabato 18 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • sabato 25 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00
  • sabato 9 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Luogo: Yoga Roof Sud

Costo: 150 CHF la serie completa, 35 CHF per ogni singolo incontro

    Fateci sapere se siete interessati

Invia
Boind CH - Ursula Lotti
  • Home
  • Yoga Nidra Teacher Training (Online)
  • Yoga Nidra Teacher Training (Live)
  • Meditazione Teacher Training (Live)
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata