Boind
  • Home
  • Yoga Shala Online
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Yoga Nidra Teacher Training
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata

La magia della Cornovaglia

"Le prime cose che notai furono l'aria cristallina e il verde netto della campagna, senza mezze tinte o sfumature morbide. Invece di fondersi col cielo, le colline lontane si stagliavano come rocce, così vicine da poterle quasi toccare, dandomi quel senso di sorpresa e meraviglia che prova un bambino guardando per la prima volta in un telescopio.."
Daphne du Maurier

1 - 7 luglio 2018

Il viaggio

Secondo quanti tornano dalla Cornovaglia, questa è la zona più bella dell’Inghilterra.

Quell’estremità stretta stretta della penisola sud-occidentale della Gran Bretagna è considerata territorio ‘celtico’.
Qui il paesaggio ricorda il passaggio di antiche popolazioni. I castelli e i manieri circondati dai giardini fioriti, le colline e scogliere ci portano indietro nel tempo: è la terra dove si dice sia nato re Artù

Questa parte della Gran Bretagna è dominata da un lungo e vario tratto di costa, dove famose stazioni balneari, abbellite da lussureggianti giardini, si alternano a baie remote e isolati villaggi di pescatori.
Il paesaggio interno invece e costellato da selvaggie brughiere punteggiate di rocce granitiche e vestigia del passato.

Ci attendono giornate magiche, benedette dal sole o dalla pioggia. In due location speciali: basi per gite giornaliere o soltanto luoghi di riposo e di contemplazione della natura.

Boscundle Manor: da 1 a 3 luglio 2018

La nostra pirma tappa sulla costa sud della Cornovaglia
Foto
Questa struttura, immersa in un parco di 3 acri, si trova a 20 minuti a piedi dalla spiaggia.
All'interno della proprietà ci sono giardini a terrazza, un piccolo bosco e un campo da croquet.
La sistemazione è in camera doppia.
Foto

1. Tintagel, Boscastle e Lanhydrock

Tintagel: il castello di Re Artù

La tradizione locale che si fonda largamente sugli scritti di Geoffrey di Monmounth nella sua “Storia del Re di Bretagna” scritta nel XII secolo, ritiene che questo luogo abbia visto la nascita di Re Artù e dove Merlino lo prese per allevarlo in segreto.
Goffredo racconta infatti la storia secondo Uther Pendragon, con l'aiuto di Merlino, assume le sembianze del duca di Cornovaglia, Gorlois, giacendo così con sua moglie Ygerna, concependo così Artù.
Proprio al di sotto del Castello di Tintagel c'è la Grotta di Merlino. E' una grotta marina larga circa 100 metri formata dall’erosione dell’acqua del mare lungo la costa di rocce vulcaniche e ardesia.
Completamente sommersa durante l’alta marea, la Grotta di Merlino è visitabile solo durante la bassa marea.
A.Tennyson rese famosa la Grotta di Mago Merlino nel suo “Idylls of the King”. Qui, infatti, descrisse le onde del mare che spinsero sulla spiaggia Artù bambino e successivamente portato in salvo da Merlino.
La leggenda locale per molto tempo ha associato questa caverna con il grande mago. Certamente è un luogo dall’atmosfera considerevole, dove uno può veramente aspettarsi di vedere Merlino avvicinarsi con il suo bastone, fermarsi mentre illumina l’oscurità della grotta.
Uno scrittore anonimo medioevale de “La Follia di Tristano” racconta che il castello fu costruito dai Giganti e che lo usavano per sparire due volte all’anno – a metà estate e a metà inverno.
Foto

Foto

Boscastle e il museo delle streghe

BUn remoto villaggio situato in posizione idilliaca circondato da paesaggi verdissimi, baite e pascoli ed un profondo fiordo, che ne fa un porto naturale. Un paesaggio tipicamente irlandese. Il pittoresco villaggio si sviluppa attorno al porticciolo, con graziose abitazioni che oggi sono diventate negozi di souvenir, ristoranti e bed and breakfast.
Per chi fosse interessato è anche sede di un famoso piccolo museo dedicato alla stregoneria

Lanhydrock: victorian country house

La residenza si trova nella vicinanze del fiume Fowey, all'interno di un parco di 450 acri con giardini all'italiana, che si estendono per 22 acri.
L'edificio, realizzato in granito e ardesia, ospita 49 stanze (tutte aperte al pubblico), che riflettono lo stile di vita vittoriano.
Dell'edificio originario del XVII secolo rimangono soltanto l'ingresso, il portico e l'ala settentrionale (che ospita una galleria della lunghezza di 116 piedi, con un soffitto abbellito con scene dell’Antico Testamento)
Nella tenuta, vicino all'edificio principale, si trova la Chiesa di San Hydrock, risalente al XV secolo
Foto

The Lewinnick Lodge: dal 3 al 7 luglio 2018

La nostra seconda tappa di viaggio. Un meraviglioso Lodge a picco sull'oceano.
Foto
Foto
Sito sulle scogliere del promontorio di Pentire Headland, a soli 5 minuti di auto dalla rinomata Fistral Beach, questo B&B boutique offre una vista incantevole sull'Oceano Atlantico, camere di design e un ristorante moderno.
Tutte le camere sono doppie con vista meravigliosa sul mare.
Presso il  ristorante del Lodge gusteremo al mattino una colazione con prodotti locali della Cornovaglia.
Per chi lo desidera durante il giorno sono disponibili piatti a base di pesce fresco e moderne specialità britanniche.
L'hotel ha una terrazza solarium e una birreria all'aperto, ideali per trascorrere piacevoli momenti di relax durante le giornate di sole.
L'albergo dista in auto meno di 10 minuti dal centro di Newquay.

Newquay

Newquay (in lingua cornica Tewynn Pleustri) è una cittadina fondata nel 590 da San Colombano che vi approdò e vi fece una missione.
È la città natale del premio Nobel per la letteratura William Golding. Cittadina piena di vita, è famosa per i campionati di surf alla spiaggia di Fistral... Il nostro Lodge si affaccia sulla baia di Newquay
Foto
Foto
Foto

2. Tour del Penwith

Bottalack Mine

Sulle scogliere sono ancora visibili i resti degli antichi impianti di estrazione dello stagno
Foto

Foto

Land's End

L'estrema punta occidentale dell'Inghilterra, famosa per le spettacolari scogliere

Minack Theatre

Un teatro simile a quelli dell'antica Grecia a picco sulla scogliera
Foto

Foto

Merry Maiden

I massi preistorici sarebbero 19 fanciulle trasformate in pietra per avere danzato la domenica...

3. Mt. St. Michael, Lyzard Peninsula e Glendurgan Garden

Mt. St. Michael

L'isola assomiglia non a caso al Mont Saint-Michel della Normandia (Francia). Entrambi i luoghi sono dedicati all'arcangelo Michele, che secondo la leggenda vi sarebbe apparso nel 495.
Secondo la tradizione qui giunse Giuseppe di Arimatea per esercitare il suo mestiere di piccolo mercante. Giuseppe, come si credeva al tempo, portò le reliquie sacre del Santo Graal dalla Bretagna e costruì la prima chiesa a Glastonbury nel Somerset. Sempre secondo la tradizione si ritiene che Giuseppe portò il suo giovane nipote Gesù con lui per uno dei suoi viaggi in Bretagna.
Sette luoghi sacri, dedicati a san Michele, si trovano a circa 1000 chilometri di distanza l'uno dall'altro, allineati lungo una retta che, prolungata in linea d'aria, conduce (dopo circa 2000 chilometri) a Gerusalemme. Partendo dal luogo più a nord: l'isola di Skellig Michael in Irlanda, St Michael's Mount in Cornovaglia, Mont-Saint-Michel in Francia, Sacra di San Michele all'imbocco della Val di Susa in Piemonte (vicino Torino), santuario di San Michele Arcangelo in Puglia (vicino a Foggia), Monastero di Symi in Grecia, Monastero del Monte Carmelo in Israele...
Foto

Foto
Foto

Lizard Peninsula

Il nome "Lizard" è probabilmente una storpiatura del cornico "Lys Ardh", che significa "corte alta"; è pura coincidenza che la maggior parte della penisola è composta da una roccia chiamata serpentino.
La costa di Lizard è particolarmente pericolosa per le imbarcazioni ed il mare ad essa antistante fu anticamente conosciuto come "Cimitero delle imbarcazioni". Il faro di Capo Lizard venne costruito a Capo Lizard nel 1752 e la Royal National Lifeboat Institution gestisce una stazione di salvataggio marino.
Esistono diversi siti naturali protetti nella penisola di Lizard; la riserva naturale di Predannack, l'isola Mullion, Goonhilly Downs ed il santuario nazionale delle foche a Gweek.
Una zona che copre 1.662 ettari è protetta come Parco nazionale a difesa di un prato di erica, della costa e dell'entroterra.

Glendurgan Garden

Un parco facente parte del National Trust che si trova lungo il fiume Helford a nord di Falmouth.
Creato tra il 1820 e il 1830 da Alfred Fox, nel 1962 è entrato a far parte del National Trust. Il giardino si estende in valli riparate che conducono a insenature sul fiume Helford. Il clima mite del West Country favorisce la crescita di numerose specie di piante, alcune esotiche.
Foto

Aspetti pratici

La descrizione del viaggio

La Cornovaglia ha condizioni metereologiche molto variabili.
Possono capitare meravigliose giornate di sole ma anche di pioggia e vento.

Per noi la magia di questi luoghi è immutata. Abbiamo tuttavia scelto location in cui soggiornare che potessero rendere il nostro soggiorno piacevole in ogni caso.
Passare una giornata a rilassarsi nel proprio albergo guardando il mare in tempesta mentre ci si gode un the caldo accompagnato da scoons può essere altrettanto gratificante che guardare un bellissimo tramonto sul mare.

Abbiamo previsto tre escursioni che ci consentano di conoscere e godere delle bellezze di questa terra magica.
Avremo spesso occasione di immergerci nella natura e magari fare pratica all'aperto.

Ci lasceremo ispirare dal momento.

In ogni caso ciascuno sarà ovviamente libero di impostare i propri ritmi e trascorrere le giornate come preferisce.
Ove consentito dalle condizioni meteo offriremo una pratica o una sessione di meditazione ogni mattina e ogni sera nei magici luoghi che andremo a visitare
Foto
Foto

Agenda di massima

Prima parte (in fase di preparazione)

  • Domenica 1 luglio: arrivo con mezzi propri al Boscundle Manor lungo la costa Sud della Cornovaglia. Suggeriamo di noleggiare un auto all'eroporto di arrivo. Alloggio cena e pernottamento.
  • Lunedì 2 luglio: gita facoltativa a Tintagel, Boscastle e Lanhydrock. Riposo al Manor e cena facoltativa al Pub "The Blue Peter Inn". Pernottamento al Boscundle Manor
  • Martedì 3 luglio: trasferimento al Lewinnick Lodge. Nel pomeriggio visita della cittadina di Newquay. Cena al Lewinnick Lodge

Seconda parte

  • Mercoledì 4 luglio: Tour facoltativo del Penwith. Cena al Miners Arm, tipico pub della Cornovaglia.
  • Giovedì 5 luglio: giornata di riposo
  • Venerdì 6 luglio: gita facoltativa alla Lizard Peninsula con the del pomeriggio al Twisted Currant di Porthleven
  • Sabato 7 luglio: trasferimento all'aeroporto di Newquay e volo di ritorno

Prezzi e indicazioni

Il costo indicativo del viaggio è di 1.200 Euro a persona

E' prevista una sistemazione in camera doppia inclusa della prima colazione per tutti i giorni.
Sono comprese anche una cena al Boscundle Manor e una al Lewinnick Lodge

Il numero massimo dei partecipanti è 10 persone

Indicazioni suggerite per il viaggio

Vi consigliamo di volare sull'aeroporto di Newquay: dista circa 30' di auto da entrambi gli alberghi che proponiamo
Si trovano sia voli diretti da Malpensa o Zurigo che facendo scalo a Londra.
Abbiamo trovato voli che si aggirano intorno ai 150/200 Euro A/R
L'ideale sarebbe noleggiare un paio d'auto all'aeroporto per potere fare le gite in buona autonomia.

    Viaggio in Cornovaglia

Sono interessato/a al viaggio in Cornovaglia

Altre immagini della Cornovaglia

Boind CH - Ursula Lotti
  • Home
  • Yoga Shala Online
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Yoga Nidra Teacher Training
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata