Boind
  • Home
  • Yoga Shala Online
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Yoga Nidra Teacher Training
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata

Blog di Boind

Le idee dello Yoga: una sintesi

15/2/2016

0 Commenti

 
Riorganizziamo le idee proposte nei primi post di questo blog.

Seguendo il suggerimento dello studioso Mircea Eliade abbiamo esplorato il  pensiero indiano partendo da alcune idee/parole chiave: samasara, karma, maya, moksha.

Proviamo a rivederle in mdo sintetico con l'aiuto di un semplice grafico


Iniziamo.

Consideriamo la separazione originaria fra soggetto e oggetto, fra IO e MONDO
Questa separazione "genera" azioni.
Azioni significano cambiamento (dopo un'azione le cose saranno differenti).
E cambiamento signifca impermanenza.
Immagine
Immagine

Continuiamo.

E' all'opera la legge del karma

Ogni azione genera le proprie conseguenze.

Come i sassi gettati nell'acqua di uno stagno producono onde concentriche.

Non tutte le conseguenze si manifestano immediatamente
Alcune avranno effetto sull vite future che si susseguiranno nell'infinito ciclo del samsara.

Nasciamo, viviamo, muoriamo e rinasciamo in forme e modi che dipendono dalle vite precedenti, dalle azioni che in esse abbiamo compiuto
Immagine
Immagine
 Il paradiso e l'inferno indiani non sono un premio o una punizione "erogata" dagli dei.
Semplicemente accade che alcune nostre azioni rinforzano l'ego più di altre.
Allora esso si percepisce maggiormente separato dall'essere supremo che è beatitudine.
Quindi si prova meno felicità.
Ma questa infelicità non è davvero reale.
Come il dolore che si è provato in un sogno.
Questo sognoè la magia in cui ci ha avvolti da maya. Illusione


Maya genera sofferenza.
Attraverso avidya (ignoranza) ci fa credere di essere chi non siamo davvero: limitati, mortali, seprati
L'unico possibile obiettivo è allora quello di uscire dal ciclo del samsara liberandosi di Maya.

Questa è la liberazione: moksha.
Immagine
E' a questo che serve lo Yoga.

A ottenere Moksha: liberazione.
Questo stato di liberazione è definito
Sat - Chit - Ananda
esistenza, consapevolezza e beatituine
Immagine
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autore

    Gianluca

    Archivi

    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    Categorie

    Tutto
    Idee Dello Yoga
    Yoga Sutra

    Feed RSS

Boind CH - Ursula Lotti
  • Home
  • Yoga Shala Online
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Yoga Nidra Teacher Training
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata