Boind
  • Home
  • Yoga Shala Online
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Yoga Nidra Teacher Training
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata

Blog di Boind

I fondamenti dello yoga: Yoga Sutra di Patanjali

17/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Provate, per un momento, a immaginare di vivere ai tempi di Patanjali: siete nel quinto secolo dopo la nascita di Cristo; siete i discepoli di un maestro spirituale...
Probabilmente avete abbandonato ogni cosa per dedicarvi al cammino dello yoga, vivete con il vostro maestro e lo servite per essere accettati nella "sua casa".
Tutte le vostre giornate sono dedicate alle pratiche e agli studi tale è l'intensità di ottenere l'agognata liberazione dalle preoccupazioni dell'esistenza.
Il vostro maestro parla, voi ascoltate. Ascoltate ogni sua parola come fosse un dono prezioso, una rivelazione. Non vorreste dimenticare nulla, neppure un piccolo dettaglio e non esistono libri di testo o altre forme per proteggere questo dono prezioso dalle insidie del tempo.
La vostra memoria è prodigiosa come quella dei cercatori che condividono con voi questa ricerca. Siete stati selezionati e scelti con prove difficili che hanno sondato la sincerità e la profondità della vostra determinazione. Altrimenti non sareste stati accolti come discepoli.

Eppure tecniche mnemoniche, metodi per ricordare sono necessari.
Per questo motivo i lunghi discorsi, lunghi periodi di insegnamento vengono condensati attraverso un magico crogiuolo in brevissime frasi che ne contengano tutti i significati.

Queste frasi sono i sutra. I brevi aforismi che ancora oggi molti di noi studiano per estrarne significati magici e preziosi.


Gli yoga sutra sono considerati un testo classico dello yoga e contengono una collezione di 196 aforismi o sutra. Ciascuno di essi cela al suo interno significati preziosi e a volte occulti.

Le quattro sezioni

Il testo degli yoga sutra può essere organizzato in quattro sezioni distinte: questo ci aiuta molto ad orizzontarci nell'infinita prfondita degli insegnamenti. Ciascuna di queste sezioni, denominata Pada, ha un proprio tema e un proprio scopo.

1. Samādhi Pāda

Questa prima sezione è composta da 51 sūtra

In essa si introduce lo Yoga come mezzo per il raggiungimento del samādhi, lo stato di beatitudine nel quale ci si libera dal "ciclo delle rinascite" (saṃsāra).

2. Sādhana Pāda

La seconda sezione è composta da 55 sūtra.

In essa viene descritto il Kriyā Yoga: lo "Yoga dell'agire"
Attraverso gli otto stadi di pratiche differenti (ashtanga) si descrive come ottenere lo stato di samadhi descritto nel samadhi pada

3. Vibhūti Pāda

La terza sezione è composta da 56 sūtra

In questa sezione prosegue la descrizione delle ultime fasi del percorso yogico, e vengono esposti i "poteri sovraumani" che è possibile conseguire con una pratica corretta dello yoga.

4. Kaivalya Pāda

La quearta e ultima sezione è composta da 34 sūtra.

In questa parte meno accessibile si descrive la separazione fra spirito (puruṣa) e materia (prakṛti).
0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autore

    Gianluca

    Archivi

    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016

    Categorie

    Tutto
    Idee Dello Yoga
    Yoga Sutra

    Feed RSS

Boind CH - Ursula Lotti
  • Home
  • Yoga Shala Online
  • Viaggi
    • Viaggi fatti >
      • Oman: deserto e oceano
      • Cornovaglia
      • Giappone >
        • Giappone 2017
      • Vacanza in Toscana
      • Ritiro in Puglia
  • Corsi ed Eventi
    • Eventi Passati >
      • Yoga Nidra Teacher Training
      • Pratiche avanzate dello yoga
      • Introduzione alla Meditazione
      • Rilassa la mente, rilassa la vita
      • Gruppi di Studio
      • Workshop: benvenuto al 2019
      • La Festa del PI
      • Cena Indiana
      • Brunch e Concerto
  • Download
    • File download
  • Blog
  • Contatti
    • Chi siamo >
      • La "squadra"
      • Boind
      • Partnership
  • Area Riservata